L'aquilone staff - Novembre 20, 2023 -
Nessun commento

Il momento del distacco tra genitori e bambini al mattino può essere un’esperienza carica di emozioni sia per i piccoli che per gli adulti. Alla Scuola “L’Aquilone”, comprendiamo l’importanza di questo momento e desideriamo condividere alcune strategie e consigli per rendere queste transizioni il più serene e positive possibili.

1. Preparazione e Routine

Una routine mattutina costante può aiutare i bambini a sentirsi più sicuri. Parlare del programma della giornata durante la colazione o nel tragitto verso la scuola può rafforzare il senso di prevedibilità e sicurezza.

2. Arrivederci Breve ma Affettuoso

Un addio lungo e pieno di ansia può rendere il distacco più difficile. Un abbraccio, un bacio e un “Ti vedo dopo” sereno e deciso possono aiutare il bambino a sentirsi più sicuro.

3. Condivisione di Oggetti Familiari

Un piccolo oggetto, come una foto o un fazzoletto con il profumo di casa, può fornire un senso di sicurezza al bambino durante la giornata.

4. Coinvolgimento Attivo durante il Drop-off

Partecipare attivamente nel momento del distacco, come accompagnare il bambino a mettere via il cappotto o mostrargli un’attività interessante in classe, può aiutare a creare una transizione più fluida.

5. Mantenere un Atteggiamento Positivo

I bambini sono molto sensibili alle emozioni dei genitori. Mantenere un atteggiamento positivo e rassicurante può aiutare a mitigare le loro ansie.

6. Dialogo Aperto con gli Educatori

Comunicare con gli insegnanti e gli educatori sulla situazione emotiva del bambino e sulle sue reazioni può aiutare a trovare strategie individualizzate di supporto.

7. Fare Riferimento a Storie o Libri Tematici

Leggere storie o guardare libri illustrati che trattano del distacco può essere un modo per aiutare i bambini a comprendere e verbalizzare i propri sentimenti.

8. Gradualità nell’Adattamento

Per i nuovi studenti, un periodo di adattamento graduale può essere utile. Iniziare con brevi periodi di tempo a scuola e aumentarli gradualmente può aiutare il bambino a adattarsi alla nuova routine.

9. Ricompense e Incoraggiamenti

Parole di incoraggiamento e piccole ricompense possono motivare il bambino a superare le difficoltà iniziali del distacco.

10. Riflettere sulla Propria Esperienza

A volte, i genitori proiettano inconsapevolmente le proprie ansie sui bambini. È importante riflettere sul proprio comportamento e sulle proprie emozioni durante questi momenti.

Alla Scuola “L’Aquilone”, siamo qui per supportare sia i bambini che i genitori in questo importante passo. Ricordate, il distacco è un processo naturale che, con il tempo e il giusto supporto, diventerà un momento sereno e costruttivo per tutti.

#LAquiloneSassari #EducazionePositiva #DistaccoGenitori #ScuolaInfanzia #SostegnoFamiglie

L'aquilone staff

View all posts

Leave A Comment

Accogliere, educare, orientare: questo è il nostro motto, nonché il nostro approccio alla formazione. Accompagniamo i nostri bambini lungo un importante percorso di educazione e formazione, verso una crescita cognitiva ed emotiva.

Contatti

Mobile +39 338 457 6344

Telefono 079.278909

Orari

Lunedì-Venerdì 7:30-17:30

Sabato 9:00-13:00

    © Copyrights 2023 L’AQUILONE DI SECHI GIOVANNA MARIA & C SAS IMPRESA SOCIALE – P.IVA E C.F 02274370903 TELEFONO 079278909